Blanc Azur a 1h30 da Nizza, voglia di un soggiorno di sci….
Partendo dall’aeroporto di Nizza o dalla stazione ferroviaria e dale città della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Royal Road Limousine Vi conduce alle stazioni sciistiche del parco del Mercantour.
Royal Road Limousine organizza i Vostri trasferimenti con minivan lusso, fate il Vostro arrivo in loco come un VIP.
Se prenotate il Vostro trasferimento in anticipo, andata e ritorno, Vi forniremo uno sconto su qualsiasi pagamento immediato. Per prenotare ora, inviate la Vostra richiesta tramite il nostro modulo di contatto.
Royal Road Limousine è al Vostro servizio, prendete in considerazione il noleggio di un’autovettura con autista, sarete adulati da un servizio di qualità.
Isola 2000 è a 1h30 Côte d’Azur e dal suo aeroporto internazionale, la stazione di Isola 2000, il top delle Alpi del Sud, Vi accoglie per tutto l’inverno per una vacanza ricca di emozioni! Situato a 2000 mt di altitudine, al confine con l’Italia, Isola 2000 offre aria fresca e apre le porte a un ambiente naturale eccezionale.
Isola 2000 è situato ai margini del Parco Nazionale del Mercantour. Si estende su 28 comuni per più di 2000 kmq. Questo territorio è sede di un luogo di armonia tra la protezione, la scoperta, lo sviluppo locale e il rispetto delle attività tradizionali. Ovunque, la natura merita attenzione e rispetto: meglio scegliere di ammirare che cogliere, osservare discretamente che rovinare. La valle di Tinée si estende a circa 80 km dalla sua confluenza con il Var (La Mescla), alla fonte della Tinée ai piedi del Col de la Bonnette.
Auron a meno di 1h30 da Nizza, la stazione sciistica, una vera stazione villaggio, a 1600mt di altitudine e le porte del Parco Nazionale del Mercantour, offrono vacanze sulla neve dove cordialità, relax e divertimento si mescolano armoniosamente!
Per tutto l’inverno, la stazione propone attività per tutte le età.
Valberg, stazione villaggio, si trova a 86 km da Nizza. Offre 90 km di piste di sci alpino e sci di fondo e passeggiate con racchette da neve. Ha una copertura nevosa annua dell’85% per un’alta qualità di sci, famiglia + montagna e dinamismo in un unico pacchetto.
Limone Station
I contorni della storia di Limone Piemonte affondano nella penombra di un’epoca tanto antica da trovare le loro uniche tracce nelle incisioni rupestri della vicina Valle delle Meraviglie. E’ dagli uomini primitivi che dettero vita a queste incisioni, simboliche allusioni ad un mondo ormai perduto, che la storia di Limone Piemonte viene prendendo forma, vedendo successivamente materializzarsi una presenza romana attestata dalla strada augustea che ancora oggi risale silenziosamente i pendii del Col di Tenda.
Sarà proprio questa strada a fare la fortuna di Limone Piemonte, divenuto nel Medioevo posto tappa dei carovanieri che accompagnavano persone e trasportavano merci tra i possedimenti dei Savoia situati al di qua delle Alpi e quelli localizzati invece al di là di esse. Grazie a questa strada Limone Piemonte poté crescere svilupparsi sia sul piano sociale che su quello economico, divenendo col tempo un importante centro alpino di collegamento tra il Piemonte e il Nizzardo. Risalire il Col di Tenda per ridiscenderlo dall’altro versante imponeva infatti di poter contare su guide e portatori locali in grado di condurre serenamente il viaggio alla sua meta.